Inizia la sua carriera nell’automobilismo sportivo nel 1994 con la Golf 1600 16V partecipando assieme al papà Enzo, al Campionato Italiano Velocità’ su terra. Giuseppe si classifica 3° nel Campionato Triveneto.
Dal 1994 al 1996 Giuseppe continua a partecipare nei vari campionati nazionali e regionali di autocross arrivando quasi sempre sul podio.
Dal 1996 al 2000 passa alla velocità su asfalto iniziando a correre nel Campionato Formula
Challenger ed è Vice Campione Italiano su Golf 1600.
Nel 2000 prova anche la specialità dei rally, debutta al Rally della Marca con la Peugeot 106 gr. A.
Nel 2001 è Campione Italiano Formula Challenge con la Golf 1600 16V.
Nel 2002 è protagonista nel Campionato Formula Driver, alla guida della nuova macchina, la Peugeot 106 16V, Giuseppe conquista numerose vittorie, trovandosi però con un’auto da sviluppare. Chiude il campionato al 2° posto. Debutta in pista a RIJEKA (HR), sempre con la Peugeot 106 16V, classificandosi 3° di classe e 7° assoluto su 55 partecipanti.
Nel 2003 divide la sua attività tra pista e rally. Partecipa al Driver’s Trophy con la Peugeot 106 gr. A e a due rally locali con la Subaru STI. 2004:
Con la scuderia Dexter partecipa al Driver’s Trophy con la Clio RS 2000 e a 2 rally con la Mitsubishi Lancer Evo VI.
2005: Giuseppe firma con la trevigiana CGP Sport e partecipa sempre al Driver’s Trophy con la Clio RS 2000. Risulati: 2° ad Adria, 2° a Monza. Nei Rally è 2° al Rally di Montebelluna su Subaru STI. Debutto coraggioso nel Campionato Italiano Ferrari Challenge con la 360 Modena a Misano ed a Monza. Corre anche il Winter Trophy ad Adria sempre con la Ferrari 360 Challenge.
Nel 2006 il grande passo: entra a tempo pieno nel Ferrari Challenge disputando tutto il campionato con la scuderia sammarinese StileF che gli affida la nuovissima Ferrari F430 Challenge.
Si riconferma anche nel 2007 sempre con la stessa squadra e sempre con la Ferrari.
Nel 2008 cambia scuderia, trasferimento da S.Marino a Cremona in casa del Team Pellin/Rossocorsa. Sempre al volante della Ferrari F430 i miglioramenti sono notevoli con buoni risultati, Fascicolo entra più volte nella top five della classifica.
Termina in bellezza il 2009 con la conquista del terzo posto al Motor Show di Bologna. Nel
2009 continua l’esperienza nella Coppa Shell partecipando inoltre ad una gara del Ferrari Challenge Europa e alle Finali Mondiali a Valencia. A luglio disputa la “25 Hours VW Fun Cup” con un Maggiolone messo a disposizione dal Team Boutsen. A fine stagione partecipa al consueto appuntamento con il Motorshow di Bologna che conclude nuovamente al 3° posto.
Il 2010 è l’anno delle belle soddisfazioni per Giuseppe Fascicolo, fin dal primo weekend a Monza, dove in gara 2 conquista il 2° posto, al Mugello in qualifica stacca il miglior tempo aggiudicandosi la sua prima pole position e a Valencia in gara 1 sale nuovamente sul 2° gradino del podio, ma la soddisfazione più grande arriva a fine stagione con la vittoria al Motorshow di Bologna.
Nel 2011 sale sulla Ferrari 458 Italia gestita dalla AF Corse nel Ferrari Challenge Trofeo Pirelli, in coppia con il pilota amico Giorgio Sernagiotto. Insieme ottengono risultati importanti e chiudono il campionato in quarta posizione.
Nel 2012 cambia macchina e campionato ma non il compagno di abitacolo. Sempre con Sernagiotto sale sulla Maserati GranTurismo MC per il trofeo mondiale Maserati Trofeo World Series che chiude in seconda posizione di categoria e 3° assoluto.
Nel 2013 e 2014 è ancora Trofeo Maserati.
Nel 2015 nel monomarca della Casa del Tridente conquista la vittoria nel 4° round in Virginia (USA), 3° ad Abu Dhabi (UAE) e conclude 4° a fine campionato.
Nel 2016 è tempo di rinnovo per la Maserati Gran Turismo MC che esce dal Trofeo e si trasforma in una performante GT4 per il neonato campionato European Series GT4 by SRO: Beppe Fascicolo incontra lo SwissTeam ed il suo ex rivale nel Trofeo Maserati Mauro Calamia. Insieme corrono nel 2016 conquistando numerosi podi e vittorie.
Cambio di team e di compagno d’abitacolo nel 2017: Beppe arriva in Villorba Corse e divide l’abitacolo con Romy Dell’Antonia. Conquistano vittorie e podi.
Nel 2018, stessa squadra e stesso compagno di guida, ancora vittorie e podi, sfiorano la vittoria del campionato e conquistano la seconda posizione. Vice campioni europei.
Nel 2019 Beppe corre con BMW Team Italia di Ceccato Motors nel Campionato Italiano Gran Turismo. Conquista la seconda piazza nella serie Sprint e la terza nella Endurance nella classe GT4.
Nel 2020 Fascicolo inizia una nuova avventura nel monomarca Lamborghini, il Super Trofeo. Conclude la stagione al terzo posto di categoria (classe Am) con il team belga Boutsen Ginion.
Nel 2021 Beppe ritorna nel Campionato Italiano Gran Turismo con BMW con il Team Ceccato Racing. Al suo fianco nella serie Sprint Nicola Neri. Nella serie Endurance si aggiunge Alfred Nilsson. Il trio, a fine stagione, conquista il titolo Endurance.
Nel 2022 Fascicolo prosegue l’avventura nel Campionato Italiano Gran Turismo con BMW e con il Team Ceccato Racing. I suoi compagni sono Alfred Nilsson e Stefano Comandini.